Cosa succede quando un famoso battitore d’aste, nonché eccellente critico d’arte che con un solo tocco o sguardo riesce a riconoscere un dipinto falso da uno vero, si trova a dover varcare il labile confine tra menzogna e verità in campo umano e sentimentale? Questo è il fulcro di La migliore offerta, il film di […]
Tag: Tiziano
“Renoir – oltraggio e seduzione”:
il cinema interroga l’arte
Dopo L’Accademia Carrara – il museo riscoperto e Goya – visioni di carne e sangue la rassegna La grande arte al cinema, in programmazione in numerose sale italiane, continua il suo audace e affascinante percorso (prossimi appuntamenti: Instanbul e Il museo dell’innocenza di Pamuk il 3-4 maggio e Da Monet a Matisse – l’arte di […]
Il paesaggio nell’arte/3
Prosegue la nostra carrellata nella storia dell’arte, dalle testimonianze dell’epoca romana fino all’arte del ‘900 e a quella contemporanea: espressioni diverse che hanno come tema comune la rappresentazione del paesaggio, trattato, di volta in volta, nel corso dei secoli, come dato oggettivo, come simbolo – religioso o laico – oppure come stato d’animo. LEONARDO, La Vergine […]
Da Raffaello a Schiele:
i capolavori del Museo di Budapest
ospiti a Milano
Sono 76 le opere che hanno lasciato il Museo di Belle Arti di Budapest per approdare, fino al 7 febbraio 2016, a Palazzo Reale: Da Raffaello a Schiele è infatti l’esposizione che permette al grande pubblico di entrare in contatto con le opere di alcuni degli autori più famosi, da Raffaello a Tintoretto, passando per Francisco Goya e Canaletto, Édouard Manet, […]
In mostra a Treviso l’arte giovanile di El Greco
TREVISO – Una trentina di opere di Domenikos Theotokopoulos, detto El Greco, renderanno omaggio al periodo italiano del genio del Cinquecento in una mostra chiamata El Greco in Italia. Metamorfosi di un Genio. L’evento si terrà a Treviso dal 24 ottobre al 10 aprile 2016 a Casa dei Carresi e sarà la più grande retrospettiva […]
Londra, scoperto e restaurato dipinto di Tiziano
LONDRA – I restauratori della English Heritage, del Museo del Prado e dell’Istituto Hamilton Kerr hanno rinvenuto, nella collezione d’arte del facoltoso Duca di Wellington, un dipinto del pittore veneziano Tiziano. L’opera, intitolata Titian’s mistress, risale al 1560 e mostra una donna a seno nudo con abito di seta e pelliccia, sontuosamente bordato d’oro. Nascosto […]