Camille gioca con un ventaglio, indossa un abito rosso e sorride scherzosa e ammiccante al compagno che la ritrae. Le larghe foglie che abbelliscono il kimono si perdono sinuose verso l’ampia ruota di seta ricamata da basso dove un samurai, quasi scolpito nella stoffa, sembra prendere vita in un gioco di rimandi tra l’ambiente e […]
Tag: Claude Monet
“Renoir – oltraggio e seduzione”:
il cinema interroga l’arte
Dopo L’Accademia Carrara – il museo riscoperto e Goya – visioni di carne e sangue la rassegna La grande arte al cinema, in programmazione in numerose sale italiane, continua il suo audace e affascinante percorso (prossimi appuntamenti: Instanbul e Il museo dell’innocenza di Pamuk il 3-4 maggio e Da Monet a Matisse – l’arte di […]
Il paesaggio nell’arte/6
Prosegue la nostra carrellata nella storia dell’arte, dalle testimonianze dell’epoca romana fino all’arte del ‘900 e a quella contemporanea: espressioni diverse che hanno come tema comune la rappresentazione del paesaggio, trattato, di volta in volta, nel corso dei secoli, come dato oggettivo, come simbolo – religioso o laico – oppure come stato d’animo. CLAUDE MONET, La […]
Claude Monet da ottobre alla GAM di Torino
TORINO – Alla GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea del capoluogo piemontese, dal prossimo 2 ottobre, sarà predisposta una mostra monografica sul maestro impressionista francese Claude Monet. Una collezione di quaranta opere dell’artista mai ospitate prima in Italia arriverà dal Musée d’Orsay, il celebre museo parigino ricavato da una ex stazione ferroviaria, la Gare […]
Impressionismi ed Espressionismi
William Turner Pioggia, vapore, velocità, 1844 Londra, National Gallery Esponente del Romanticismo inglese, Turner precorre i tempi, anticipa l’Impressionismo, catturando gli effetti della luce, trasmettendo la sensazione di movimento della locomotiva, creando la dissolvenza del paesaggio tra la nebbia e la pioggia con pennellate di colore puro. Francisco Goya Fucilazioni del 3 maggio, 1808 […]