Vai al contenuto
Il fascino degli intellettuali
  • Home
  • Focus
    • Arte
    • Attualità
    • Cinema
    • Eros
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Letteratura
    • Musica
    • Politica
    • Storia
  • Rubriche
    • Ritratti
    • Italia da scoprire
    • Calcio, storia, emozioni
  • Interviste
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro

Tag: cinema

Dalla pagina allo schermo, cosa significa raccontare Gomorra?

21 aprile 2017 Valentina Cognini

Un centro benessere, un surreale solarium dalle pareti di un blu elettrico simile a quello delle tele di Yves Klein et Francis Bacon. La radio trasmette un’orecchiabile canzone neomelodica napoletana. Poi uno sparo, più spari. Il titolo rosa accecante e […]

 Cinema

“Sing Street”: amore, musica e nostalgia nella Dublino degli anni Ottanta

19 aprile 201728 aprile 2017 Giulia Malighetti

Sedici anni, una chitarra e, sullo sfondo, la Dublino ruspante del 1985: questi gli elementi che per primi saltano all’occhio quando si inizia a vedere “Sing Street”, l’ultima fatica cinematografica di John Carney.  Conor (Ferdia Walsh-Peelo) è un ragazzo come […]

 Cinema, Focus

I 5 migliori film del 2016, secondo noi

29 dicembre 201629 dicembre 2016 Redazione

La fine dell’anno, come sempre, è tempo di bilanci. Il 2016 per il cinema è stato piuttosto significativo; anno di rinascita del cinema italiano, mai così vivo sulla scena internazionale, ha visto affiancarsi ai grandi nomi e alle rivelazioni di […]

Pagine: 1 2 3 4 5
 Cinema, Evidenza

Riecco #Cinema2day, anche oggi in sala con 2 euro

14 dicembre 2016 Redazione

Al via oggi il quarto appuntamento di #Cinema2day, l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo insieme ad Anec, Anem e Anica, che consente l’ingresso nelle sale italiane al prezzo di due euro ogni secondo mercoledì […]

 News

Oltre un milione di italiani
ieri sera è andato al cinema
grazie ai biglietti a 2 euro

13 ottobre 201613 ottobre 2016 Redazione

Ancora boom di ingressi per Cinema2day, l’iniziativa lanciata dal Mibact con il biglietto a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese. Ieri, secondo dati Cinetel, sono stati staccati 1.013.465 biglietti, quasi il doppio rispetto al mercoledì a due euro di […]

 News

Torna Cinema2day,
appuntamento a stasera
con i biglietti a 2 euro

12 ottobre 201612 ottobre 2016 Redazione

Torna oggi, 12 ottobre, il secondo appuntamento con Cinema2day, l’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo insieme ad Anec, Anem e Anica, che ogni secondo mercoledì del mese consente l’ingresso nelle sale italiane al prezzo […]

 News

Non solo “Titanic”:
i 5 migliori ruoli
di Kate Winslet

5 ottobre 20169 ottobre 2016 Anna Maria Giano

Nel 1997, il pubblico mondiale venne sconvolto da un evento cinematografico senza precedenti, dando il via ad una vera e propria vague: Titanic, di James Cameron. La storia degli infelici amanti Jack Dawson (Leonardo Di Caprio) e Rose De Wit […]

 Cinema

La “Bella Violenza”: appunti
per una riflessione
senza scrupoli

23 settembre 201623 settembre 2016 Giuseppe Alletto

L’arte cinematografica come arte delle immagini in movimento si è sempre rivelata estremamente funzionale alla rappresentazione della violenza forse perché unisce la capacità dell’immagine di essere di per sé violenta in quanto direttamente votata ad essere percepita dal nostro organo […]

 Cinema

1 italiano su 100
mercoledì sera
era al cinema

15 settembre 201616 settembre 2016 Redazione

Prendi un qualsiasi mercoledì di metà settembre, fai partire quel giorno l’iniziativa Cinema2day e otterrai che 598mila italiani – 1 italiano su 100, l’1% dell’intera popolazione – sono andati al cinema. Di mercoledì sera. Con la Champions League. Sono allora […]

 News

Cinema2day: di mercoledì
i biglietti costano 2 euro

1 settembre 20161 settembre 2016 Redazione

«A partire da mercoledì 14 settembre, in tutti i cinema d’Italia aderenti all’iniziativa Cinema2day il costo del biglietto offerto al pubblico sarà pari a due euro. Per far capire che al cinema è tutta un’altra storia». Lo ha annunciato il […]

 News

Morto Gene Wilder, interpretò
Frankenstein e Willy Wonka

29 agosto 201629 agosto 2016 Redazione

Triste lutto nel mondo del cinema: i famigliari di Gene Wilder, attore celebre per la sua interpretazione del dottore in Frankenstein Junior (1974) e di Willy Wonka in Willy Wonka and the Chocolate Factory (1971), si è spento ieri a Stamford (Connecticut) a causa di complicazioni del morbo di Alzheimer all’età […]

 News

È uscito il trailer in italiano
del nuovo film di Woody Allen

26 agosto 201626 agosto 2016 Redazione

Presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, Café Society, il nuovo film di Woody Allen, arriverà nelle sale italiane il prossimo 29 settembre. Si tratta di una commedia romantica che ha per protagonisti Bobby Dorfman (Jesse Eisenberg) e Vonnie (Kristen […]

 News

Il sodalizio tra arte
e cinema in 5 film

24 agosto 201624 agosto 2016 Valentina Cognini

«Il cinema racchiude in sé molte altre arti; così come ha caratteristiche proprie della letteratura, ugualmente ha connotati propri del teatro, un aspetto filosofico e attributi improntati alla pittura, alla scultura, alla musica». Questa frase del più grande regista giapponese […]

 Arte, Cinema

Cinema, alla Mostra di Venezia
arriva il Premio MigrArti
per i film dei “nuovi italiani”

28 luglio 201628 luglio 2016 Redazione

VENEZIA – La 73esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ospiterà quest’anno, per la prima volta, una sezione interamente dedicata ai corti e ai docufilm che vedono il coinvolgimento diretto dei nuovi italiani. Il Premio MigrArti raccoglierà infatti le 16 produzioni […]

 News
ken loach

Festival di Cannes 2016:
Palma d’oro a Ken Loach
e Grand Prix a Dolan

22 maggio 2016 Redazione

CANNES (FR) – È Ken Loach il trionfatore della 69° edizione del Festival di Cannes. Il regista britannico, già vincitore della Palma d’oro nel 2006 con Il vento che accarezza l’erba, ha incantato la giuria della kermesse con il bellissimo I, […]

 News

Quando il cinema era solo
«un’invenzione senza futuro»

20 maggio 201621 luglio 2016 Valentina Cognini

Il 28 dicembre 1895 è una data scolpita nella storia della cultura e dell’arte: a Parigi, al Salon Indien du Grand Café sul Boulevard des Capucines avviene la prima proiezione cinematografica organizzata dai fratelli e imprenditori Auguste e Louis Lumière. […]

 Cinema

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Cerca




Archivio

Disclaimer

Le foto presenti su fascinointellettuali.larionews.com sono state in larga parte prese da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all'indirizzo e-mail fascino.intellettuali@gmail.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Cartaceo
  • Shop
  • Carrello
  • Sostienici
  • My Account
Il fascino degli intellettuali - supplemento culturale di Larionews, testata giornalistica registrata al Tribunale di Lecco n. 234/2015.


Editore IperG Srl
via Mazzini, 6 - 23899 Robbiate (LC)
P.Iva 03572050130

Articoli recenti

  • Aperto a Milano l’Anno Europeo del Patrimonio culturale. Con tante speranze ma soli otto milioni dall’Europa…
  • Carlo Ramous nel paesaggio urbano. Gli scatti della nostra Fausta Riva premiati con l’esposizione in Triennale
  • Il Premio Nobel che non si racconta: Grazia Deledda e la forza della letteratura
  • Scoprire il labirinto con Ifigenia
  • Ciò che l’uomo non vede: “Cecità” di José Saramago

Cerca nel sito

Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Cartaceo
  • Shop
  • Carrello
  • Sostienici
  • My Account